MOSTRA IN ARRIVO

Rodney Smith, tra meraviglia e misura

Palazzo Roverella accoglie una raffinata retrospettiva dedicata a uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea: Rodney Smith. Le sue immagini, impeccabili nella composizione e dense di poesia e ironia, trasportano lo spettatore in mondi sospesi tra realtà e immaginazione. Un viaggio visivo tra proporzioni perfette, leggerezza surreale e armonie delicate, che rivela l’abilità di Smith di trasformare l’ordinario in straordinario.

SCOPRI LA MOSTRA

Un anno di Palazzo Roverella con la nostra nuova card

Se l’arte è la tua passione e ami alimentare il tuo desiderio di conoscenza ecco l’occasione che aspettavi! Nasce, infatti, la nuova card di Palazzo Roverella.

Come funziona



ESPOSIZIONE PERMANENTE

La Pinacoteca

Un percorso ricco di suggestioni che attraversa i capolavori di quattro secoli, dal ’400 al ’700 e uno spettacolare diorama dell’800 lungo 22 metri. Nella collezione più prestigiosa della città.

Esplora l'esposizione

Creare, fare, inventare… al Roverella i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate per scuole e famiglie.

Speciale scuole Laboratori domenicali


Ultime notizie

Dal 4 ottobre a Palazzo Roverella l’equilibrio perfetto tra ironia e meraviglia di Rodney Smith

Rodney Smith in mostra al Roverella: eleganza, ironia e visioni surreali in oltre cento scatti iconici.

Hammershøi conquista il pubblico: chiude con successo la mostra a Palazzo Roverella

Una vera e propria sfida per Palazzo Roverella, chiude con successo di pubblico e critica la mostra dedicata ad Hammershøi e i pittori del silenzio. L'appuntamento ora è con l'autunno della fotografia!

“Hammershøi. Il rumore del silenzio” arriva in teatro

Il 27, il 30 e il 31 maggio – a Venezia, Treviso e Padova –  il Teatro Stabile del Veneto ospita “Hammershøi. Il rumore del silenzio”, uno spettacolo teatrale GRATUITO ispirato alla mostra in corso a Palazzo Roverella e dedicato al più grande pittore danese del suo tempo.

Palazzo Roverella festeggia il Giro d’Italia: una promozione speciale per tutti gli appassionati!

Il 22 e 23 maggio 2025, in occasione del passaggio della tappa del Giro d’Italia attraverso il centro storico di Rovigo, Palazzo Roverella propone una promozione esclusiva che unisce il fascino della cultura all’emozione dello sport.

Arte e Cultura a Rovigo e Ferrara: presentazione delle mostre dedicate a Hammershøi, Mucha e Boldini

Nell’ottica della felice collaborazione tra la Fondazione Ferrara Arte e Palazzo Roverella di Rovigo, martedì 6 maggio, Palazzo dei Diamanti ospiterà la presentazione della mostra su Hammershøi.

Hammershøi e il Cinema: quando la pittura diventa ispirazione per il grande schermo

Hammershøi e il Cinema: quando la pittura diventa ispirazione per il grande schermo. Scopri l'influenza del maestro danese sui grandi nomi del cinema, a Palazzo Roverella.

Inaugurata a Rovigo la mostra su Hammershøi e i pittori del silenzio

Palazzo Roverella apre le porte al pubblico per la mostra su Henri Cartier-Bresson. Oltre 160 fotografie e numerosi documenti raccontano il rapporto tra il grande fotografo francese e il Bel Paese.

Cartier-Bresson da record! La mostra fotografica più visitata nella storia di Palazzo Roverella

Si chiude con numeri da record la straordinaria mostra dedicata ad Henri Cartier-Bresson. Con 37.159 visitatori, è la più visitata nella storia delle esposizioni fotografiche del Roverella.

Henri Cartier-Bresson e il mondo dei bambini: uno sguardo speciale

Henri Cartier-Bresson e il mondo dei bambini: uno sguardo speciale: venite a scoprire durante le vacanze di Natale i laboratori domenicali di Palazzo Roverella

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia: dal 21 febbraio a Palazzo Roverella

La grande arte internazionale torna a Palazzo Roverella con Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l'Italia. Dal 21 febbraio 2025: preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile!

Henri Cartier-Bresson: l’occhio del secolo

Una storia che inizia nel cuore della Francia e si espande attraverso il mondo, lasciando un’impronta indelebile nella storia: l'arte, la fotografia e, in particolare, il legame con l’Italia.

Inaugurata a Rovigo la mostra su Henri Cartier-Bresson e l’Italia

Palazzo Roverella apre le porte al pubblico per la mostra su Henri Cartier-Bresson. Oltre 160 fotografie e numerosi documenti raccontano il rapporto tra il grande fotografo francese e il Bel Paese.

L’autunno di Palazzo Roverella: Henri Cartier Bresson e l’Italia

L'autunno di Palazzo Roverella torna con l'appuntamento di fotografia internazionale accogliendo Henri Cartier-Bresson. Dal 28 settembre 2024: preparatevi a non mancare!!

Conclusa la mostra: in 63.000 al Roverella per Toulouse-Lautrec

Ancora un successo per Palazzo Roverella, premiato da pubblico e critica per la mostra dedicata al grande artista francese Toulouse-Lautrec. L'appuntamento ora è con l'autunno della fotografia!

Toulouse-Lautrec a Rovigo: orari prolungati per l’ultimo weekend di mostra!

Il 30 giugno cala il sipario sulla mostra Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901. Per favorire chi ancora non ha potuto visitarla, l’orario di apertura di venerdì 28, sabato 29 e somenica 30 è prolungato fino alle 21.

Toulouse-Lautrec: la nascita di un pittore e della sua linea

Toulouse-Lautrec torna a Parigi e la passione per l’arte lo porterà al cuore della scena culturale dell’epoca, di nuovo per studiare, questa volta pittura. È lì che nascerà un pittore.

Alla scoperta di Toulouse-Lautrec

Toulouse-Lautrec è un artista la cui vita e lavoro sono stati spesso travisati da una narrazione superficiale e riduttiva. È tempo di guardare oltre le descrizioni sensazionalistiche e scoprirne l'anima.

Inaugurata a Rovigo la mostra su Henri de Toulouse-Lautrec e la Parigi di fine secolo

Palazzo Roverella apre le porte al pubblico per la mostra su Henri de Toulouse-Lautrec. Oltre 200 opere di uno dei più importanti artisti della Parigi di fin de siècle.

A Palazzo Roverella un ricco programma educativo in occasione della mostra di Henri de Toulouse-Lautrec

Con un’entusiasmante attesa, la mostra dedicata a Toulouse-Lautrec aprirà le sue porte il 23 febbraio con un ricco programma educativo e didattico adattato a tutte le fasce d'età.

Conclusa la mostra: in 25.000 per Tina Modotti

Ancora un successo per Palazzo Roverella, premiato da pubblico e critica per la mostra dedicata alla grande fotografa Tina Modotti. L'appuntamento ora è con Toulouse-Lautrec.

Tina Modotti e Frida Kahlo: un viaggio affascinante tra Arte e Vita

Tra i numerosi legami che hanno plasmato il panorama artistico del XX secolo, poche connessioni sono state così intense e profonde quanto quella tra queste due donne e artistestraordinarie.

Henri de Toulouse-Lautrec: un grande artista a Palazzo Roverella

Henri de Toulouse-Lautrec, tra i protagonisti più rappresentativi della Parigi di fine secolo arriva nell’incantevole cornice di Palazzo Roverella, dal 23 febbraio 2024 al 30 giugno 2024, non lasciatevela scappare!

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo l’ultimo speciale appuntamento della rassegna dedicata a Tina Modotti

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo l’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla mostra su Tina Modotti: un dialogo a tre voci sulle donne di ieri e di oggi.

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo una rassegna dedicata alla mostra su Tina Modotti

In collaborazione con Palazzo Roverella, dal 27 novembre al 15 gennaio la sala rodigina propone tre film legati al lavoro di Tina Modotti.

Tina Modotti: fotografa e rivoluzionaria del XX secolo

Una vita segnata da un continuo viaggiare e da radicali cambi di vita, alcune volte per motivi sentimentali, altre volte per ideali politici, altre volte ancora per le sue ricerche. Tina Modotti è fotografa, ma non solo.

Inaugurata la mostra dedicata a Tina Modotti: la più completa mai realizzata in Italia

Palazzo Roverella apre le porte al pubblico per la mostra su Tina Modotti. Oltre 300 opere di una delle più importanti fotografe del XX secolo.

L’autunno di Palazzo Roverella: Tina Modotti, la fotografia in mostra

L'autunno di Palazzo Roverella si accende con Tina Modotti, l'appuntamento di fotografia internazionale, questa volta al femminile. Dal 22 settembre 2023: segnate le date e lasciatevi incantare!

Scopri di più

Continua la tua esperienza a Palazzo Roncale, a pochi passi da Palazzo Roverella.

SCOPRI DI PIÙ